SPECIALE VERMENTINO
Il Vermentino è il vino del mar Tirreno, ricorda in tutto e per tutto questo mare con le sue coste rocciose: il sale, la brezza, la macchia mediterranea, il profumo degli agrumi, questi sono i sapori e i profumi del Vermentino. Il Vermentino ha tanti volti, ma una sola identità, lo riconoscerete per il bouquet molto intenso, ma non ancora aromatico, a base di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche come timo e basilico e frutta gialla non troppo matura, ma soprattutto ci troverete dentro il richiamo del mare.
IL VERMENTINO È UN TIPO DI VINO SEMI AROMATICO RICAVATO DALL’OMONIMO VITIGNO, LE CUI ORIGINI SONO ANCORA DIBATTUTE. PROBABILMENTE DERIVA DALLA SPAGNA NORD-ORIENTALE, POI SI è DIFFUSO IN FRANCIA NEL ROUSSILLON ED INFINE IN ITALIA PARTENDO DAL LEVANTE LIGURE, QUINDI SULLE COSTE TOSCANE ED ARRIVANDO SUCCESSIVAMENTE IN CORSICA E SARDEGNA, DOVE È DIFFUSISSIMO.
LIGURIA, TOSCANA E SARDEGNA: LO STESSO VITGNO CHE CAMBIA
SARDEGNA: IL VERMENTINO SARDO È UN VINO BIANCO AROMATICO, CORPOSO E STRUTTURATO, DALL’INTENSO PROFUMO DI AGRUMI E DAL GRADO ALCOLICO PIUTTOSTO ELEVATO. SPICCA SEMPRE UN’ELEVATA SAPIDITÀ. IL GALLURA DOCG IN PARTICOLARE HA FORTI SENTORI DI MACCHIA MEDITERRANEA, DI ERBE AROMATICHE, FIORI BIANCHI E FRUTTA GIALLA.
LIGURIA: IL VERMENTINO LIGURE HA INVECE UNA GRADAZIONE ALCOLICA CONTENUTA ED UN GUSTO FRESCO CARATTERIZZATO DA SENTORI DI PESCA E MELA, DI GINESTRA E DI FIORI DI CAMPO. VINO MOLTO DELICATO ED ELEGANTE.
TOSCANA: IL VERMENTINO TOSCANO è UN VINO MOLTO FRESCO E CON UNA SPICCATA MINERALITÀ. VINO MOLTO ELEGANTE. HA SENTORI AGRUMATI E DI MANDORLA.